DIFFICILE, SUGGESTIVA UTOPIA

  di Luciano Scateni

A rischio naufragio il Pd s’accorge di aver lasciato la bussola al Nazareno e naviga senza strumenti di orientamento. Con il piglio di avvoltoi a digiuno per fallita caccia a prede commestibili, volteggiano nel cielo della sinistra superstite, oberata di continui errori ed omissioni. L’attacco ...continua

Parti gemellari

  di Luciano Scateni

È tempo di semina e se per fare “un albero…ci vuole un fiore”, come ha cantato il colpevolmente dimenticato Sergio Endrigo, per fare un nuovo partito ci vuole un politico, possibilmente carismatico e tanti soldi. la politica è in fase riproduttiva, di fertilità, di gravidanza e nell’immediato, ...continua

FERROVIE ALLO SFASCIO / OSANO PURE PUBBLICIZZARSI

  di PAOLO SPIGA

Estate d’inferno bollente imbandita dal governo sfascista di casa nostra. Continuo caos trasporti. Aeroporti da incubo, come sanno quasi quotidianamente milioni di viaggiatori e soprattutto turisti in queste settimane di fuoco. Basta un database in tilt in qualche aeroporto per mandare a farsi ...continua

DAL “DIARIO DI CELLA”

  di Luciano Scateni

Mille incentivi d’ogni tipo distraggono gli italiani da pensieri e preoccupazioni assillanti: la povertà, le vittime dell’impossibilità di curarsi, il perché dei femminicidi, il razzismo, i centomila giovani che lasciano l’Italia per valorizzare intelligenze e meriti, la tragedia delle ...continua

IL PRIMO MIRACOLO… FORSE L’ULTIMA OPPORTUNITA’

  di WALTER DI MUNZIO

Il primo miracolo di papa Francesco, mai come ora in odore di santità, si è compiuto il giorno stesso dei suoi funerali quando Trump e Zelensky si sono incontrati nella Basilica di S. Pietro. È stato in quell’occasione che i due leaders avevano parlato con toni distesi e dove hanno persino ...continua

PALLA AL CENTRO

  di Luciano Scateni

C’è tutt’altro di cui rallegrarsi per aver pronosticato la dichiarazione di guerra dei moderati al Pd, ripetutamente ferito dall’inarrestabile perdita di identità politica e ancor prima dall’espropriazione del suo Dna ideologico. Starter del via alle ostilità, di cui la destra sarà certamente ...continua

33 ANNI DA CAPACI / GIUSTIZIA MAI, E’ SEMPRE DEPISTAGGIO

  di Cristiano Mais

Verità giudiziaria ancora lontana anni luce a 33 anni suonati dalle stragi di Capaci e di via D’Amelio. Secondo oltraggio a due eroi che hanno sacrificato le loro vite per lottare contro la piovra mafiosa e, soprattutto, i suoi tentacolari, perversi rapporti con il mondo della politica e delle ...continua

ILARIA ALPI / LA GIORNALISTA CHE MORI’ DUE VOLTE

  di PAOLO SPIGA

Gli assassini di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin sono ancora a volto coperto dopo 31 anni dal duplice omicidio, sia mandanti che esecutori. Una delle più gigantesche vergogne del nostro Stato tanto libero e democratico, uno dei buchi neri più colossali della ‘Giustizia’ (sic) di casa nostra, uno ...continua

“Lo sgarro” restaurato al Festival di Bologna

  di Paolo Speranza

-Rivive il film anticamorra del 1962 di Silvio Siano- Alla sua uscita, quattro anni dopo La sfida, fu naturale associare Lo sgarro, diretto dallo stabiese Silvio Siano, al vibrante esordio di Francesco Rosi nel ’58 a Venezia: analogo il tema (la prepotenza sociale della camorra), identico il ...continua