Dall’11 al 17 luglio Gorizia si trasforma sin una delle più interessanti città del cinema europee. Ospiterà infatti come ogni anno la 43° edizione del PREMIO SERGIO AMIDEI, che comprende anche il Premio Internazionale alla Miglior Sceneggiatura Cinematografica “Sergio Amidei”.
La prima giornata è stata scelta dagli organizzatori perché cade nel centenario della nascita di Franco Basaglia, che è stato direttore del manicomio di Gorizia dal 1961. Da qui prese l’avvio la sua rivoluzione, che portò poi alla nascita della Legge 180.

La neuropsichiatra Giuseppina Salomone. In apertura la scena di uno dei film che saranno proiettati durante la rassegna di Gorizia
Alle esperienze che vi furono prima dell’entrata in vigore della 180 è dedicata la Tavola Rotonda dal titolo “Prima della rivoluzione”, cinema neuropsichiatrico e dispositivi manicomiali in Italia tra anni Cinquanta e Sessanta”. Vi prenderanno parte Lorenzo Lorusso (UOC di Neurologia e Stroke Unit_PO di Merate Dipartimento di Neuroscienze – ASST-Lecco), Giuseppina Salomone (Presidente Fondazione CeRPS – Centro Ricerche sulla Psichiatria e le Scienze Umane), Simone Venturini (Università degli Studi di Udine).
«La Fondazione – spiega la dottoressa Salomone, anima e guida della Biblioteca e degli Archivi dell’ex manicomio di Nocera Inferiore (SA) – è stata invitata per contribuire alla conoscenza dell’esperienza realizzata negli stessi anni, dal professor Sergio Piro a Materdomini, che ebbe anche grande risonanza sulla stampa nazionale. Questa esperienza fu contemporanea a quella di Basaglia a Gorizia».
La Fondazione Onlus CeRPS, che è l’unica, ma autorevole voce in rappresentanza del Sud Italia a questa importante rassegna, porterà fra l’altro il documentario originale realizzato nel 1965 da Sergio Piro con il regista Roberto Napolitano (fratello del presidente della Repubblica Giorgio) sulla condizione dei malati a Materdomini. A Piro è dedicata una grande sala attrezzata nei locali dell’ex manicomio di Nocera, dove la sua esperienza straordinaria viene custodita e tramandata alle nuove generazioni.
Fitto il calendario degli eventi in programma a Gorizia per questa rassegna. Segnaliamo fra gli altri, oltre alla Tavola rotonda, il Seminario di cultura cinematografica con Roy Menarini, il docufilm “E tu slegalo”, di Maurizio Sciarra, e gli incontri con Ester Ivacic e Paolo Strippoli.
Programma completo su https://www.amidei.com
Scopri di più da La voce Delle Voci
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.