ATTACCO ALL’INFORMAZIONE / L’INIZIATIVA UNESCO-OSSIGENO IL 25 MARZO A ROMA

- di: PAOLO SPIGA

Finalmente un organismo internazionale di prestigio, come l’UNESCO, scende in campo per denunciare una situazione aberrante più volte illustrata dalla ‘Voce’: ossia “L’uso scorretto del sistema giudiziario per attaccare la libertà d’espressione”. E tale è proprio il titolo del documentato dossier elaborato dall’Unesco che verrà presentato sabato 25 marzo alle ore 12 nello ‘Spazio Risonanze’dell’Auditorium ...read more →

Direttore, le scrivo…

- di: Luciano Scateni

A favore di un’indignata mini lettera di protesta, destinatario Maurizio Molinari, direttore di ‘Repubblica’ si propone come un lieve sacrificio dedicare meno spazio alle faccende della politica. A queste: il turpiloquio, che ha fatto Sgarbi ricco, noto e istituzionalmente premiato dalla destra, ha trovato spazio fertile ieri, nella ‘Domenica In’ della Venier, nella rete ammiraglia ...read more →

VOCE SOTTO ATTACCO / LE PROSSIME TRE BATTAGLIE LEGALI – SOSTENETE LA VOCE!

- di: PAOLO SPIGA

Continuano le battaglie legali della ‘Voce’, anche in difesa di quel diritto di cronaca e di critica tutelato dalla Costituzione ma sempre più dimenticato, marginalizzato e calpestato. Abbiamo rammentato, poco meno di un anno fa, ai nostri lettori, il ‘bollettino di guerra’: e non è proprio un eufemismo, visti i sacrifici cui è costretta una ...read more →

ROBERT KENNEDY JUNIOR / I VERI REGISTI DELLE PANDEMIE, ANCHE FUTURE   

- di: Cristiano Mais

Con enorme tenacia e coraggio civile, Robert Kennedy junior continua a denunciare senza mezzi termini pezzi da novanta come Bill Gates ed Anthony Fauci, accusato ancora una volta – il Super Virologo appena andato in pensione e che ha affiancato ben 7 presidenti Usa – di aver contribuito fattivamente alla creazione artificiale del virus, Covid-19, ...read more →

Il castello fantasma? No, il fantasma del castello

- di: Luciano Scateni

Altro che idillio, altro che endorsement per la Meloni di Landini: “Il sindacato (così avvenne nel ‘Ventennio’) escluso dalle trattative dell’esecutivo”. Parla il ‘sindacato del fare’ del rieletto segretario della CGIL e apre il fronte delle ostilità alla Meloni, ai suoi ministri. Annuncia un prossimo sciopero unitario, anche in risposta alla provocazione della Meloni, che ...read more →

L’immagine del disastro del lavoro

- di: Redazione

 Giorgio Cremaschi (Potere Al Popolo) Ci sono immagini che sono il lampo di un momento storico. Le lotte operaie , le vittorie e le sconfitte, dai comizi di Di Vittorio al luglio del 1960, dall’autunno caldo alla marcia dei quarantamila, dalla difesa della scala mobile alla rivolta operaia contro i dirigenti sindacali del 1992. Tutti ...read more →

Heil Putin, Ja, Ja, Ja

- di: Luciano Scateni

Scolpite nella memoria non ci lasciano le immagini di bambini che avrebbero dovuto giocare con i trenini elettici, la trottola, il teatro dei burattini in sedicesimo e invece incolonnati, vestiti da piccoli nazisti, alcuni tristi in volto, altri fieri di sfilare impettiti e pronti a urlare “Heil Hitler”. Questi bambini sono stati plagiati, privati del ...read more →

MATTEO SALVINI SUPERSTAR / ORA DIRIGERA’ ANCHE LA SCENEGGIATA DEL PONTE

- di: PAOLO SPIGA

Dalle stalle alle stelle, nel giro di poche ore. Rischiava seriamente di uscire bastonato e ridimensionato nel suo potere, il numero uno della Lega Matteo Salvini – penalizzato anche dall’ultimo flop elettorale e dai sondaggi che non gli sorridono – dopo la prima versione del ‘decreto migranti’. Quell’articolo 10 scritto e mai comparso nel testo ...read more →

Si ripristina il fil rouge CGIL-Pd. Effetto Schlein

- di: Luciano Scateni

Il leader di ‘Azione’: “Posso dire ciò che penso? Con loro (il Pd, ndr) non governerei… Mai votato con la destra, non applaudite come pecoroni”. Sic dixit Calenda, invitato poco gradito al Congresso della Cgil. Con la doppia arroganza, molto simile a provocazioni, conferma che con Renzi, affossatore del Pd, vagheggia di far nascere una ...read more →

Una partita tutta da giocare

- di: Luciano Scateni

Come era facile prevedere: la componete moderata che ha snaturato il partito erede del Pci appiattito, distante dalla società del disagio, dalla classe operaia, scalpita e avverte, quasi minaccia Elly Schlein perché non dica e faccia cose di sinistra-sinistra. Fioroni, ex convintissimo Dc, transitato nel Pd solo per non vivere di solitudine è emigrato in ...read more →