VOLODYMYR ZELENSKY / TUTTI I SUOI AFFARI CRIMINALI
24 Aprile 2025  di Andrea Cinquegrani
24 Aprile 2025  di Andrea Cinquegrani
22 Aprile 2025  di Vitaliano Della Sala
21 Aprile 2025  di Andrea Cinquegrani
21 Aprile 2025  di Rita Pennarola
20 Aprile 2025  di Andrea Cinquegrani
18 Aprile 2025  di Andrea Cinquegrani
25 Aprile 2025  di PAOLO SPIGA
Tra poche ore si celebrano i funerali di San Francesco, per i miracoli che ha fatto in tutta la sua vita e nei 12 anni del suo pontificato durante cui ha applicato alla lettera il Vangelo, parola per parola, significato per significato, nel modo più vero, autentico e unico possibile: ossia in ...continua
25 Aprile 2025  di Luciano Scateni
Il mondo è spettatore dell’assurdo. Un Paese leader mondiale nato dalla fusione di più etnie, che lo hanno popolato e forgiato come esemplare portabandiera della democrazia liberale, finisce nel baratro dell’oligarchia antitetica di un razzista megalomane, inetto, rancoroso, violento repressore ...continua
24 Aprile 2025  di WALTER DI MUNZIO
“È con profondo dolore che devo annunciare la morte di nostro Santo Padre Francesco” con queste parole il cardinale Kevin Farrell ha annunciato la morte di papa Francesco, avvenuta alle 7 e 35 del 21 aprile. È morto un papa che aveva invocato durante l’intero suo mandato la pace nel mondo, che ...continua
24 Aprile 2025  di Luciano Scateni
Continenza, controllo, equilibrio, misura, moderazione, morigeratezza, regolatezza, temperanza, ovvero ‘sobrietà’. Forse un portaborse, forse un nipote acculturato, ha offerto a Musumeci il fantasioso aggettivo “sobrio” con cui il ministro, da very nostalgic del ‘Ventennio’, prova a camuffare ...continua
23 Aprile 2025  di MARIO AVENA
Ribaltone al World Economic Forum (WEF) proprio nel giorno di Pasqua. Nell’Uovo, infatti, era contenuta la lettera di dimissioni dello storico fondatore, animatore e presidente fin dalla nascita, nel 1971, ossia Klaus Schwab, il banchiere tedesco di chiare simpatie nazi. Nei giorni precedenti ...continua
23 Aprile 2025  di Luciano Scateni
Capiremo quanto Francesco mancherà al mondo quando con la ‘fumata bianca’ dal camino del Vaticano sapremo se ha lavorato per l’elezione di un suo successore o se la Chiesa ripiomberà nel buio di un Papa oligarga. La morte di Bergoglio è lutto di Roma, dell’Italia, di gran parte dell’umanità e ...continua
17 Aprile 2025  di Cristiano Mais
14 Aprile 2025  di MARIO AVENA
10 Aprile 2025  di PAOLO SPIGA
6 Aprile 2025  di MARIO AVENA
4 Aprile 2025  di PAOLO SPIGA
29 Marzo 2025  di PAOLO SPIGA
Torna periodicamente alla ribalta – con pezzi di verità che riemergono man mano come tessere di un mosaico ad oltre trent’anni dal rapimento – il giallo di Emanuela Orlandi, sparita il 27 luglio 1983 mentre una mattina si recava a danza con l’amica Mirella Gregori, altra ...continua
24 Marzo 2025  di PAOLO SPIGA
Gli assassini di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin sono ancora a volto coperto dopo 31 anni dal duplice omicidio, sia mandanti che esecutori. Una delle più gigantesche vergogne del nostro Stato tanto libero e democratico, uno dei buchi neri più colossali della ‘Giustizia’ (sic) di casa nostra, uno ...continua
5 Marzo 2025  di PAOLO SPIGA
Mi sono alzato, una mattina, è ho scoperto l’invasor. Abbiamo appena letto una notizia che non arriva da Marte, ma da Roma, per la precisione dal Palazzo di Giustizia capitolino: il famigerato Porto delle Nebbie – all’epoca dell’ammazzasentenze Corrado Carnevale – ormai tornato ai ...continua
28 Febbraio 2025  di PAOLO SPIGA
E’ stato ‘suicidato’ quasi 5 anni fa, il 10 agosto 2019, nel carcere di massima (sic) sicurezza a New York: e adesso il caso torna alla ribalta. Stiamo parlando di Jeffrey Epstein, il procacciatore di minorenni per super vip, il cui elenco di clienti eccellenti fa ancora tremare il gotha della ...continua
13 Aprile 2025  di PAOLO SPIGA
8 Aprile 2025  di Cristiano Mais
31 Marzo 2025  di PAOLO SPIGA
22 Aprile 2025  di Rita Pennarola
La foto è emblematica: camminano fianco a fianco i due responsabili – impuniti – dei più atroci genocidi del nostro secolo. Sono loro, Benjamin Netanyahu e Vladimir Putin, entrambi artefici di “pulizie etniche” degne del peggior nazismo, rispettivamente in Palestina, la ...continua
5 Aprile 2025  di Paolo Speranza
-Torna in un libro il capolavoro di Ettore Scola – Esce in questi giorni da Gremese il libro di Paolo Speranza “C’eravamo tanto amati”. Una monografia che, nel cinquantenario dall’uscita del film, ne ricostruisce la genesi, ne ripercorre la storia e le ...continua
15 Marzo 2025  di ROSITA PRAGA
E’ un marzo molto particolare, questo del 2025, per le donne italiane. Perché se è vero – come ci dicono le ultime statistiche – che nel 2024 si registra una lieve flessione dei femminicidi rispetto all’anno precedente (-6%), altrettanto innegabile è che in quegli ultimi ...continua
25 Marzo 2025  di PAOLO SPIGA
15 Febbraio 2025  di Cristiano Mais
11 Febbraio 2025  di MARIO AVENA