La Juve sorniona e cinica, ma anche consapevole di andare in campo con alti margini di superiorità tecnico-tattica, illude il Napoli per dieci minuti, fino alla leggerezza di Bonucci, che spalanca il percorso per il fantastico virtuosismo di un trio che recita a memoria il copione del gol di qualità. Allan ruba palla al centrale bianconero, assist per Callejon, che fulmineo crossa per Mertens. Il folletto belga è puntuale ad aspettarlo sul palo alla destra di Szczesny e metterla dentro è una facile formalità. Minuto dieci, uno a zero, esultano i duemila napoletani. Gli azzurri rispondono al vantaggio con la sufficienza di chi pensa “ma allora questa Juve si può battere” e mal gliene incoglie: la Juve è squadra dalle molte doti, inclusa la consapevolezza di aver le qualità per prendere le redini della partita e non mollarle più. Il Napoli prova a imporre ritmi lenti alla furia bianconera e la Juve non aspetta altro. Accelera ancora di più ed esercita una pressione costante sugli azzurri, esibisce una straordinaria trama di passaggi in tutti i settori e grande energia fisica, anche grazie alla possibilità di mandare in campo a piacere, senza risentirne, undici di ventidue giocatori di pari valore, perciò sempre al massino dell’efficienza. Il Napoli che ha incantato a Torino si vede a tratti, quando la Juve si concede qualche pausa. Con tutto il rispetto dovuto alla sua statura di allenatore, Ancelotti abbandona lo schema vincente di Mikik centravanti di peso e Insigne a suo stretto contatto, in posizione più favorevole per tentare la via del gol. Tornato ala sinistra e senza punti di riferimento centrali, per la formidabile tenaglia Chiellini-Bonucci che impedisce puntate pericolose di Mertens, Insigne non incide e si sfianca nella funzione di contenimento. Il peggio è nella voragine difensiva di cui sono responsabili Albiol e Koulibaly, di cui approfitta per due volte Mandzukic, incustodito in piena area di rigore. Non è un’attenuante, ma una nota sul registro dei cattivi tocca anche a Banti, a conferma che se un arbitro di esperienza intende favorire una squadra, non lo fa platealmente, ma a piccole dosi, con diverso metro di giudizio sulle punizioni e più apertamente con l’uso del cartellino giallo o rosso, come nella circostanza dell’espulsione di Mario Rui. Il terzino, già ammonito, ha subito il secondo giallo per un evidente eccesso di severità di Banto e ha lasciato il Napoli in dieci nel momento del maggiore sforzo nel tentativo di pareggiare dopo aver subito il due a uno. Il pari della Juve è firmato da Mandzukic, che solo soletto in area del Napoli riceve da Ronaldo e segna il più facile dei gol. Minuto 26 del primo tempo. AAA Cercansi Albiol e Koulibaly. Il raddoppio è ancora del croato che raccoglie in beata solitudine un pallone respinto dal palo. Minuto 4 della ripresa. L’espulsione di Mario Rui taglia fiato, gambe e determinazione degli azzurri, comunque ammirevoli in questa difficile situazione e servono a poco le sostituzioni di Ancelotti. Milik per Mertens, Fabian Ruiz per Hamsik, obbligata quella di Malcuit per Zielinski (per coprire in difesa il ruolo di Mario Rui). Il 3 a 1, al minuto 76 è una punizione immeritata, decisamente eccessiva per il Napoli e di nuovo c’ è la responsabilità dei centrali azzurri. Angolo per la Juve, Ronaldo sovrasta di testa l’intera difesa del Napoli e indirizza nell’angolo alla destra di Ospina. Irrompe Bonucci, tre a uno. La Juve è grande, il Napoli, forse, lo diventerà. Per il momento deve riflettere sulla difficoltà di recuperare i sei punti di vantaggio in classifica dei bianconeri.

30 Settembre 2018 di: Luciano Scateni
Bandiera bianca della resa per gli azzurri, Juve 3, Napoli 1
Cerca nel sito
ULTIM’ORA Ansa
Tecnico Milan dopo ko con Borussia:"Dovremo vincere a Newcastle" [...]
Giroud sbaglia un rigore in avvio, rossoneri ultimi nel girone [...]
Grazie a vittoria spagnoli passano il turno anche biancocelesti [...]
'Qui ho trovato mia dimensione, se ci sono presupposti rimarrò' [...]
Una doppietta di Immobile regala la vittoria ai biancocelesti [...]
Pagine
- 6 CAMMINI RELIGIOSI IN CAMPANIA
- Archivio
- BANNER
- Chi siamo
- Contatti
- Cookie Policy
- DOMINA.COM – Strategie vincenti per far parlare di te!
- E-Book
- I Libri
- Il Racconto della Domenica
- Il Racconto della Domenica
- Malagiustizia
- NON RESTARE SENZA VOCE… SOSTIENICI!
- Occhi
- Piccoli Editori
- Privacy Policy
- Scrivi
- TI CENSURANO? E LA VOCE TI PUBBLICA!
- Video
- Video anch’io
Rubriche
- Ambiente (1.098)
- Archivio (1)
- Bestiario (252)
- Blog del Direttore (4)
- Culture (536)
- Editoriale (153)
- Il racconto della domenica (2)
- Inchieste (1.073)
- Insostenibile (3)
- Le Firme (664)
- Misteri (296)
- News (4.719)
- Potere (2.002)
- Rubriche (1)
- Senza categoria (89)
- Voce Story (1)
Articoli recenti
Voce delle Voci onlus - c. f. 95054740634 - recapito postale: Via Euclide 27 - 80126 Napoli - email ancinque@tin.it - liberavoce1@gmail.com - web design