“Noi eseguivamo soltanto degli ordini”. Sono le uniche parole che si lascia uscire di bocca uno dei tre poliziotti a processo per il depistaggio sulla strage di via D’Amelio. Per il resto bocche cucitissime e un muro di gomma.
E’ sempre l’indomita Fiammetta Borsellino, figlia di Paolo, a chiedere verità e giustizia. Si avvicina ai tre poliziotti accusati del depistaggio e che secondo i pm devono andare a giudizio. “Parlate, dite qualcosa, raccontate quello che è successo”, chiede quasi implorando Fiammetta.
“Chi vi ha detto di istruire Scarantino?”, domanda. Zitti e muti.
Agli atti ci sono anche le carte, i quaderni che contenevano gli appunti che Scarantino doveva imparare a memoria, per recitare il copione della tragica Sceneggiata. Un copione che doveva imparare a memoria, e quando si dimenticava qualche battuta chiedeva di poter andare in bagno, dove trovava un poliziotto a ricordargli le risposte.
All’udienza preliminare nella quale si sono costituiti parte civile i figli di Borsellino, erano presenti anche i legali dei tre poliziotti ora accusati di aver taroccato il pentito Scarantino.
Dicono gli avvocati Vincenzo Greco e Fabio Trizzino: “mai e poi mai i tre sarebbero riusciti ad attentare alla verità se non aiutati dalla connivenza di altri rappresentanti delle istituzioni”.
“Parole che chiamano in causa il ministero dell’Interno, che in questo processo è stato citato dai cinque mafiosi condannati ingiustamente per la strage come ‘responsabile civile’”, scrive su Repubblica Salvo Palazzolo.
Ma è più probabile, invece, un riferimento ai superiori di allora nella scala gerarchica: ovviamente il capo della polizia Arnaldo La Barbera (morto 15 anni fa) e di tutta evidenza i magistrati che avevano nelle loro mani i fascicoli della bollente inchiesta.
In qualche modo ribadisce il concetto anche l’avvocato Rosalba De Gregorio, il legale che patrocina i 6 condannati da innocenti proprio per via del depistaggio: “Scarantino non fu un errore giudiziario, ma un gran complotto ordito da pezzi dello Stato”.
Nella foto Fiammetta Borsellino
Scopri di più da La voce Delle Voci
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.