Dei canoni prestabiliti non condivido nulla. Osservo con disagio escludente l’invasione ipnotica dei dogmi / il rigore aggressivo di regole e norme / il veto a esondare da stereotipi di comportamento / la disciplina dell’obbedienza a esemplificazioni obbligatorie di modelli e stili / le dighe insuperabili, che reprimono le incursioni nello spazio infinito del ‘freedom’ / lo sdegno per l’ostracismo all’affinità elettiva di curve e punti in linea continua, senza intervalli / la teologia del “così è, non altro” / l’assoluto esclusivo di rosso, blu, giallo e per licenza artistica di bianco e nero / l’antitesi molto accademica di “lavori in verticale, o in orizzontale?” / la beatificazione sancita su pergamena, in sontuosa cornice, di mostri sacri della dissacrazione pitto-scultorea: in fila disordinata i Rossi, Bianchi, Esposito, Brambilla, nel telefonico breviario dell’arte / il disarmante “scusa mi spieghi cosa hai voluto dire con quest’opera?” / le ‘bic’, che infine di un segno ben netto spandono il loro fluido colorato, gocce di sofferenza per l’uso extra time / l’arduo connettersi in giorni maledetti con l’emisfero destro dello sprit brain / il pianto senza lacrime di un lavoro compiuto, tenuto in vita per sanare un dettaglio imperfetto, che l’improvvido intervento rende più-che-imperfetto / l’anomalia, che piace tanto, di divagazioni, distrazioni di massa in contrasto con l’astrattismo geometrico / soste choc in incursioni nell’astrattismo para-figurativo / il patologico retrò di lavori che “mica sono opere mie”, ma lo sono / il “ma oltre che c’è?”, forse il nulla / e chissà, il remake di sconfinata ammirazione per Caravaggio, per la pittura-pittura / forse il the end di un camminamento senza meta / gli arnesi del mestiere finiti nel ‘non riciclabile’ / forse un rigenerante stand by della creatività / il recupero di connessioni dimenticate con l’emisfero sinistro, per farsi una ragione di banane inchiodate al muro, tagli obliqui di tele blu, nature morte ‘viventi, Vesuvi dell’ottocento napoletano / e se fosse lo scalo provvisorio in un porto rassicurante, stop propedeutico di un nuovo viaggio in classe turistica, sulla nave della fantasia dell’astratto?

19 Novembre 2023 di: Luciano Scateni
Ghirigori very abstract
Cerca nel sito
ULTIM’ORA Ansa
Per ricordare l'esemplare famoso al mondo per fedeltà al padrone [...]
'Esito guerra imprevedibile, dobbiamo restare al fianco di Kiev' [...]
'I miei pensieri vanno alle famiglie delle vittime' [...]
Verso la regione di Mykolaiv. A vuoto un missile guidato [...]
Leader bielorusso in Cina per 2a volta, si parlerà di 'economia' [...]
Pagine
- 6 CAMMINI RELIGIOSI IN CAMPANIA
- Archivio
- BANNER
- Chi siamo
- Contatti
- Cookie Policy
- DOMINA.COM – Strategie vincenti per far parlare di te!
- E-Book
- I Libri
- Il Racconto della Domenica
- Il Racconto della Domenica
- Malagiustizia
- NON RESTARE SENZA VOCE… SOSTIENICI!
- Occhi
- Piccoli Editori
- Privacy Policy
- Scrivi
- TI CENSURANO? E LA VOCE TI PUBBLICA!
- Video
- Video anch’io
Rubriche
- Ambiente (1.098)
- Archivio (1)
- Bestiario (252)
- Blog del Direttore (4)
- Culture (536)
- Editoriale (153)
- Il racconto della domenica (2)
- Inchieste (1.075)
- Insostenibile (3)
- Le Firme (664)
- Misteri (297)
- News (4.722)
- Potere (2.003)
- Rubriche (1)
- Senza categoria (89)
- Voce Story (1)
Articoli recenti
- COVID / IL NUOVO POTENTE J’ACCUSE DI ROBERT KENNEDY SULLA CIA-WUHAN CONNECTION. ECCO IL LIBRO-BOMBA
- Tacere, blindare: verbi coniugati da Giorgia
- 7 OTTOBRE / I VERTICI ISRAELIANI CONOSCEVANO DA UN ANNO I PIANI DI HAMAS E NON HANNO MOSSO UN DITO
- Un fastidioso ronzio, sarà di una v(V)espa?
- INDI, UN CONFLITTO IMMORALE
Voce delle Voci onlus - c. f. 95054740634 - recapito postale: Via Euclide 27 - 80126 Napoli - email ancinque@tin.it - liberavoce1@gmail.com - web design