“CHE BEL MESTIERE… FARE IL POLITICO, DI QUALITÀ”

  di Luciano Scateni

Mini inchiesta tra i bambini di quinta elementare: “Che vorrai fare da grande?” Le risposte sono influenzate dalle suggestioni della cronaca. “Il tennista (traguardo molto ambìto grazie al mito di re Mida di Sinner e Alcazar), “L’astronauta” (allettati dalla stra-ricchezza di Elon Musk), ...continua

CONSIGLIO SUPERIORE DI SANITA’ / PRO VACCINI KILLER

  di Cristiano Mais

Pochi giorni fa il ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha firmato il decreto che dà vita al nuovo Consiglio Superiore di Sanità (CSS), organismo che istituzionalmente affianca il dicastero per fornire il necessario apporto di consulenza tecnico-scientifica. Non veniva rinnovato dal 2019, ...continua

EMILIANO, RAPPORTI OUT CON ISRAELE

  di Luciano Scateni

Tradita millennio dopo millennio, l’umanità di un pianeta che chissà come e quando è nato con obiettivi di convivenza in pace, avrebbe potuto godere del dono, del ‘bendidio’ che la natura ha donato ai fortunati che lo abitano. sarebbe bastato intuire quale infinito patrimonio di ricchezze era ...continua

Corsari ‘neri’

  di Luciano Scateni

Se vi fosse in qualche parte del mondo un narratore emulo di Emilio Salgari avrebbe modo di implementare la saga del ‘Corsaro Nero’ traendo lo spunto dal fattaccio dell’assalto israeliano a una nave umanitaria diretta a Gaza per aggirare il disumano blocco di medicinali e alimentari che il ...continua

33 ANNI DA CAPACI / GIUSTIZIA MAI, E’ SEMPRE DEPISTAGGIO

  di Cristiano Mais

Verità giudiziaria ancora lontana anni luce a 33 anni suonati dalle stragi di Capaci e di via D’Amelio. Secondo oltraggio a due eroi che hanno sacrificato le loro vite per lottare contro la piovra mafiosa e, soprattutto, i suoi tentacolari, perversi rapporti con il mondo della politica e delle ...continua

ILARIA ALPI / LA GIORNALISTA CHE MORI’ DUE VOLTE

  di PAOLO SPIGA

Gli assassini di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin sono ancora a volto coperto dopo 31 anni dal duplice omicidio, sia mandanti che esecutori. Una delle più gigantesche vergogne del nostro Stato tanto libero e democratico, uno dei buchi neri più colossali della ‘Giustizia’ (sic) di casa nostra, uno ...continua

DIRITTI FONDAMENTALI / IL RUOLO DELLA LEGISLAZIONE

  di Redazione

Si terrà domani, 30 maggio, all’Unione Industriali di Napoli, un dibattito pubblico fra esperti e giuristi che vede al centro i Diritti fondamentali. Un tema delicatissimo, sempre più attuale, che sarà affrontato partendo dalla presentazione del libro intitolato appunto “Diritti ...continua