VACCINI / NEGLI STATI UNITI 2000 MORTI FETALI

Condividi questo articolo

Le ultime notizie in arrivo dagli Stati Uniti sul fronte dei vaccini anti covid sono non poco allarmanti.

Prendiamo un solo aspetto: le conseguenze sulle madri in stato di gravidanza.

Ebbene, gli ultimi dati elaborati dai CDC, ossia i ‘Centers for Desease Control and Prevention’, attraverso i report sui cosiddetti ‘eventi avversi’ messi a punto dal sistema ‘VAERS’ (‘Vaccine Adverse Event Reporting System’), parlano di quasi 2000 ‘morti fetali’ in seguito alla somministrazione di vaccini anti covid: per la precisione 1.969.

Sono gli stessi ‘Center’ a documentare come nell’arco degli ultimi 30 anni  le morti fetali dopo l’inoculazione di un vaccino tradizionale sono state di poco superiori alla stessa cifra: per la precisione 2.183. Lo ribadiamo, in trent’anni!

Ricordate l’ultima del super virologo de noantri (ma è solo un allergologo…), al secolo Roberto Burioni, nel corso della fresca comparsata domenicale organizzata per Rai3 (una corazzata pubblica, non una tivvù rionale) dal sempre più canuto e bianco Fabio Fazio?

Ebbene, il Mago-Massone di Provette & Capucci ha annunciato al mondo la novella del secolo, anzi del millennio: fino ad oggi si è registrato un solo morto al mondo, 1 di numero, in seguito alla somministrazione di un vaccino anti covid.

Peccato che a Stoccolma la notizia non sia giunta appena qualche ora prima: altrimenti l’assegnazione del Nobel per la Medicina sarebbe stata più che mai ovvia e scontata, finendo dritta tra le braccia dell’allergologo. E chissenefrega se è anche in palese conflitto d’interesse, sfornando brevetti per le case farmaceutiche a bordo della sua Pomona.

A proposito: i nostri morti per covid, secondo il Verbo del Vate, non esistono. Sono semplici fantasmi, come nel caso di Camilla.

E i feti morti? Le 2000 creature americane finite all’altro mondo anzitempo? A quanto pare, ugualmente, non esistono, sono realtà assolutamente metafisiche, secondo il Burioni-pensiero.

O no?

Condividi questo articolo

Lascia un commento