Mercato dei gioielli al top, alla faccia della pandemia!
Lo certificano gli ultimi dati del bilancio di uno dei colossi nel settore di gioielli, orologi e altre cagate per straricchi, il colosso svizzero ‘Richemont’.
Dati che parlano di un vero e proprio boom di vendite nell’ultimo trimestre del 2021, con un incremento record del 54 per cento.
A quanto pare, gli acquirenti più sfrenati arrivano dall’Asia, ed in particolare dalla Cina, a riprova di una ripresa dell’economia alla grande dopo i mesi bui della pandemia.
Così commentano gli analisti: “Mentre l’area (asiatica, ndr) è stata la prima a soffrire per l’arrivo della pandemia, è stata anche la prima a vedere un rimbalzo delle vendite, già dal maggio del 2020 in Cina. Il balzo a tre cifre delle vendite in Cina ha così più che compensato le flessioni registrate nelle aree colpite dallo stop del turismo, principalmente Hong Kong e la Corea del Sud”.
E così tornano a sorridere gli azionisti di Richemont, che festeggiano un dividendo di 2 franchi per azione da record. Nel settore, finora solo LVMH ed Hermès avevano riportato una trimestrale superiore allo stesso periodo del 2019 e nettamente superiore rispetto alle previsioni.
Of course, la crescita negli acquisti non arriva solo dalla Cina ma anche dagli USA e dall’Europa. A testimonianza che i ricchi sono sempre più ricchi, e che la pandemia sta gonfiando i loro portafogli.
Poi in Italia si fa un putiferio per la proposta di un ridicolo aumento nella tassa di successione sulle eredità arcimilionarie!
Ma fateci il piacere!!