TRONCHETTI PROVERA / BUSINESS SANITARI IN RUSSIA

Condividi questo articolo

Dalla Cina alla Russia.

Dai pneumatici alle produzioni medicali.

E’ l’ultima traiettoria disegnata da Marco Tronchetti Provera, lo storico padrone di Pirelli, il cui controllo è da tempo passato ai cinesi, pur se l’ex vicepresidente dell’Inter continua a conservare una posizione ‘onoraria’.

Marco Tronchetti Provera. Sopra, la schermata di BHOHB

Ma visto che il business della pandemia è diventato ormai (drammaticamente) a la page, e che il settore farmaceutico è ormai quello trainante nell’economia mondiale, ecco che l’ex mister Pirelli ha fiutato l’aria. E il business.

Per questo a fine 2020 ha messo a segno il colpo, assicurandosi il 50 per cento del pacchetto azionario di Bhohb Russia.

Si tratta di una newco costituita da ‘Biomedical Holistic of Human Body’. La quale, a sua volta, fa capo ad una società austriaca, ‘Banyan Technologie’s e, con una piccola partecipazione, al romano Fabrizio Bonotti.

Bhohb, in particolare, si occupa di produrre apparati e software diagnostici medicali destinati alla misurazione, screening, mappatura e refertazione dell’apparato scheletrico e muscolare del corpo umano. Una ben precisa specializzazione, dunque.

Il motivo di Russia nella sua denominazione? Presto spiegato: il principale mercato al quale la società intende puntare è proprio quello russo.

L’operazione di acquisto del 50 per cento è stata condotta dall’accomandita di famiglia, ossia la Marco Tronchetti sapa, ed è costata mezzo milione di euro.

Adesso Bhohb può contare su un nuovo cda, del quale Tronchetti Provera è presidente, affiancato da un manager storico di casa Pirelli, Giorgio Bruno, che resta ceo di Prometeon Tyre Group e di Camfin Alternative Asset, due creature di casa Tronchetti.

Ecco cosa sostiene il nuovo management: “Le pregresse intese tra le parti sono finalizzate a potenziare il business della società, facendolo divenire il polo attrattivo di tutte le iniziative commerciali nel territorio della Federazione russa relative agli strumenti innovativi Spinal Meter e Cervical Meter, presidi diagnostici certificati dal ministero della Salute per la rilevazione degli squilibri posturali della colonna vertebrale”.

Tutti a schiena dritta, in casa Pirelli.

 

Condividi questo articolo

Lascia un commento