GAETANO MANFREDI / IL REGISTA DELLO “SCASSO” DI NAPOLI
13 Luglio 2025  di Andrea Cinquegrani
13 Luglio 2025  di Andrea Cinquegrani
9 Luglio 2025  di Vitaliano Della Sala
6 Luglio 2025  di Andrea Cinquegrani
28 Giugno 2025  di Vitaliano Della Sala
27 Giugno 2025  di Andrea Cinquegrani
20 Giugno 2025  di Andrea Cinquegrani
14 Luglio 2025  di MARIO AVENA
Anche in queste ore nelle ovattate stanze di Bruxelles torna il leit motiv: per armare i nostri paesi fino ai denti, raggiungere il 5 per cento del PIL e prepararci alla guerra con la Russia, occorre essere compatti: come è successo in occasione dei contratti di acquisto dei vaccini anti covid, ...continua
14 Luglio 2025  di Luciano Scateni
Alex, amato nipote, figlio di padre inglese, osservato speciale del Chelsea: era già un fenomeno in tenerissima età. Confermasse più in là di essere nato con il talento dei calciatori entrati nella storia, in età da Champions League gli spetterebbe la citazione d’onore nel libro dei primati. ...continua
14 Luglio 2025  di Redazione
Dopo la pubblicazione dei tre Fascicoli e dei 6 video, la Voce pubblica la MONOGRAFIA dedicata alle BIBLIOTECHE DEI SANTI: Sant’Alfonso a Pagani, San Paolino a Nola, il Beato Bartolo Longo a Pompei, che il 19 ottobre di quest’anno sarà proclamato Santo. Si ringrazia il Settore Musei ...continua
13 Luglio 2025  di Luciano Scateni
Andrebbe ribattezzato il quotidiano che si definisce arbitrariamente Il Riformista, nel senso di operare a sostegno di chi vuole riformare. Lo suggeriamo al direttore Velardi, che ha anche il demerito di averlo fondato per volontà dell’immobiliarista Romeo (alle prese con la scure della ...continua
12 Luglio 2025  di PAOLO SPIGA
Messa all’indice, crocifissa, sanzionata dagli Stati Uniti per aver svolto con grande scrupolo, intelligenza, perizia e soprattutto un grande senso morale il suo lavoro di Relatrice Speciale delle Nazioni Unite, dal 2002, sui territori palestinesi occupati, Francesca Albanese. L’ultimo suo ...continua
12 Luglio 2025  di Luciano Scateni
Questa news di prima mattina è quasi da choc campanilistico per chi crede nella massima concentrazione di napoletani che vivono la città da Posillipo a Scampia: si deve all’intuizione, alla curiosità professionale dell’Istituto americano di ricerca Demographic la sorprendente scoperta che è la ...continua
10 Luglio 2025  di Cristiano Mais
9 Luglio 2025  di PAOLO SPIGA
8 Luglio 2025  di PAOLO SPIGA
29 Giugno 2025  di PAOLO SPIGA
28 Giugno 2025  di MARIO AVENA
19 Giugno 2025  di Cristiano Mais
23 Maggio 2025  di Cristiano Mais
Verità giudiziaria ancora lontana anni luce a 33 anni suonati dalle stragi di Capaci e di via D’Amelio. Secondo oltraggio a due eroi che hanno sacrificato le loro vite per lottare contro la piovra mafiosa e, soprattutto, i suoi tentacolari, perversi rapporti con il mondo della politica e delle ...continua
27 Aprile 2025  di PAOLO SPIGA
Il giallo internazionale EPSTEIN che 5 anni fa ha sconvolto il mondo della finanza e della top society a livello internazionale continua a far vittime e a seminare altri misteri. Ultimo tassello del puzzle, la tragica e più che ‘opaca’ fine di una delle vittime dello sfruttamento seriale di ...continua
29 Marzo 2025  di PAOLO SPIGA
Torna periodicamente alla ribalta – con pezzi di verità che riemergono man mano come tessere di un mosaico ad oltre trent’anni dal rapimento – il giallo di Emanuela Orlandi, sparita il 27 luglio 1983 mentre una mattina si recava a danza con l’amica Mirella Gregori, altra ...continua
24 Marzo 2025  di PAOLO SPIGA
Gli assassini di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin sono ancora a volto coperto dopo 31 anni dal duplice omicidio, sia mandanti che esecutori. Una delle più gigantesche vergogne del nostro Stato tanto libero e democratico, uno dei buchi neri più colossali della ‘Giustizia’ (sic) di casa nostra, uno ...continua
12 Luglio 2025  di ROSITA PRAGA
11 Luglio 2025  di MARIO AVENA
30 Giugno 2025  di MARIO AVENA
9 Luglio 2025  di Redazione
La terza tappa del nostro viaggio fra le meravigliose Biblioteche dei Santi ci conduce a POMPEI, perla dell’archeologia internazionale ma, soprattutto, straordinario epicentro religioso, che attira ogni anno pellegrini carichi di stupore, in arrivo da tutte le parti del mondo. Ma quest’anno c’è ...continua
21 Giugno 2025  di Paolo Speranza
-Rivive il film anticamorra del 1962 di Silvio Siano- Alla sua uscita, quattro anni dopo La sfida, fu naturale associare Lo sgarro, diretto dallo stabiese Silvio Siano, al vibrante esordio di Francesco Rosi nel ’58 a Venezia: analogo il tema (la prepotenza sociale della camorra), identico il ...continua
20 Giugno 2025  di Redazione
Dopo la suggestiva visita alla Biblioteca Sant’Alfonso di Pagani, la seconda tappa del nostro viaggio fra le Biblioteche dei Santi ci porta a Nola, una delle più nobili ed antiche città della provincia di Napoli, che dista dal capoluogo poco circa 30 kilometri. Con oltre 34mila abitanti ...continua
16 Giugno 2025  di PAOLO SPIGA
25 Aprile 2025  di PAOLO SPIGA
25 Marzo 2025  di PAOLO SPIGA
15 Febbraio 2025  di Cristiano Mais