Cinque milioni per un addio

- di: Luciano Scateni

Di fronte al peggio si direbbe quasi possibile condividere la tenacia che i parlamentari spendono a difesa dei loro famigerati vitalizi. Il pesce, si dice in un gergo popolare, puzza dalla testa e la testa, nel caso di Nicastro, è del direttore generale della mega banca Unicredit che per divergenze interne lascia la poltronissima con […]

Obama, l’ecologista, seppure tardivo

- di: Luciano Scateni

Per nulla confortante la previsione degli esperti che, dopo il recente disastro di Firenze, per il futuro italiano del clima pronosticano nuovi e altrettanto catastrofici eventi alluvionali: insomma bombe d’acqua, tifoni, nubifragi. Il mondo assiste con cinica indifferenza ai mutamenti meteo e tra i più colpevoli inquinatori occupano i primi posti della classifica negativa i […]

IN TRE MINUTI – Irresponsabilità impunite e…

- di: Luciano Scateni

Città d’arte, è il caso delle eccellenze di Roma e Napoli, estremizzano le responsabilità di quanti consentono il degrado urbano, per inefficienza, sciatteria generale e deficit di controlli. Allora ha ragione Renzi che imputa a sindaci, dirigenti, funzionari e dipendenti dei Comuni l’incapacità di fornire l’immagine migliore delle città. Con interessata omertà gli interessati si […]

Fatti, non intenzioni

- di: Luciano Scateni

Con grave e colpevole ritardo, l’Italia (ne era consapevole nei decenni successivi alla fine della seconda guerra mondiale) riscopre il drammatico stato di sofferenza del Sud del Paese. Sull’onda di un impressionante rapporto Svimez che gira il coltello nella piaga della diseguaglianza che spacca l’Italia in due, in danno del Mezzogiorno, Renzi si distrae per […]

Se potessi avere 15.000 euro al mese

- di: Luciano Scateni

Ma povero Galan, nonostante i cinquemila euro al mese dello stipendio di parlamentare, che gli arrivano in tasca ogni fine mese, dice di dover stringere la cinghia dei pantaloni perché proprio non ce la fa a vivere: gli siano vicini in questo doloroso momento della carriera di deputato che gli sottrae, così denuncia, settemila euro […]

LA MEZZA ITALIA DIMENTICATA

- di: Luciano Scateni

La statistica? Arabo per me, in quanto ostica scienza della cognizione sociale, ma prezioso strumento se aiuta a definire questioni a lungo intuite, ma imperfette in mancanza di conferme degli specialisti. Non conservo il ricordo delle occasioni in cui ho denunciato la progressiva, letale scomparsa della questione meridionale dalle agende di governi, sindacati e media. […]

IL BELLO DELL’OBLIO

- di: Luciano Scateni

Ipertimesica? E’ il nome, sconosciuto ai più, di un male raro che spalanca ampie porte all’ingresso nella memoria di ogni cosa, anche la più insignificante che sia capitata al “malato” dalla nascita in poi. Provo a elencare alcune cose accadute e per fortuna rimosse da una normale capacità mnemonica, la mia: gli anni della guerra, […]

Divina provvidenza per Azzollini

- di: Luciano Scateni

Pd: una bella (!) prova di salvataggio Crac della casa di cura Divina Provvidenza (quale ironia l’aggettivo e il sostantivo), bancarotta fraudolenta, associazione per delinquere. Di qui la richiesta di arresti domiciliari della Procura di Trapani: chiamato a decidere, il Senato della Repubblica, senza vergogna, ha negato l’autorizzazione per il gaudio dell’accusato, al secolo Antonio […]

In tre minuti – Alitalia ciao ciao…

- di: Luciano Scateni

Ciao, ciao Alitalia! Alcuni addetti ai lavori sostengono che una compagnia aerea, per motivi insindacabili, può cambiare aereo rispetto a quello prestabilito per un certo percorso. Diamo per buono questo diritto, ma escludiamo episodi di veri abusi che non possono rientrare nella facoltà delle compagnie. Un caso recentissimo è datato 27 luglio 2015, ovvero è […]

AFFARI CRIMINALI A LONDRA. SHERLOCK TOON INDAGA. MA FORSE NON RICORDA CHE…

- di: Andrea Cinquegrani

La criminalità organizzata ricicla miliardi di sterline acquistando immobili di lusso sul mercato inglese, soprattutto a Londra. L’incredibile scoperta si deve allo Sherlock Holmes in bombetta Donald Toon, responsabile “reati economici” dell’Agenzia inglese anticrimine. Ma ecco l’impietosa diagnosi del Toon: “il mercato immobiliare londinese è drogato dai soldi riciclati”. Peccato che vent’anni e passa fa […]