Altro che ‘covid’…

- di: Luciano Scateni

Non solo Covid e influenza: circola nell’ambito sempre meno limitato degli oppositori del regime sovranista-parafascista del governo un virus che dapprima come agente solitario da malattia rara, è dilagato con rapida diffusione per assumer la dimensione di pandemia, in assenza di un antidoto Pfizer, gigante disinteressato a investire risorse per la produzione del vaccino, operazione […]

Non dire, fare!

- di: Luciano Scateni

Un giorno sì, uno no (sono più di cento i femminicidi nei primi dieci mesi del 2023), una donna è vittima di compagni, mariti, fidanzati, di orrendi crimini. Non di rado si compiono con l’aggravante di violenze brutali, disumane. Il racconto dei media avviene in tempi e spazi standard con più o meno dettagli e […]

Tre stelle della Galassia Fdi & C.

- di: Luciano Scateni

Nel dolce risveglio del mattino, che ha evidenziato i rischi della mutazione climatica con temperature anomale dell’estate di San Martino, dopo aver vissuto attimi di sdegno, ha introdotto amara allegria un post dei social che rendono visibile agli internauti i Facebook le news fresche, fresche. La divertente, indecente notizia, merita la sostituzione del titolo originale […]

Ma che Bel Paese

- di: Luciano Scateni

Siamo figli di un bizzarro e Bel Paese. Al mondo della produzione mancano teste e braccia. Chi analizza con competenza il fenomeno misura il gap in un milione di lavoratori mancanti: come rispondiamo al drammatico handicap? Con l’esodo biblico di giovani, con strumenti di repressione dei migranti, anziché favorirne l’ingresso e agevolare la loro integrazione, […]

Non c’è terrore e terrore, è solo terrore

- di: Luciano Scateni

L’Italia insanguinata dalle Brigate Rosse, le stragi in altri Paesi europei e del mondo, l’undici settembre delle Torri Gemelle, le vittime civili dei ‘lupi solitari’, l’orrore per le brutalità di guerre che spengono la vita di migliaia di bambini (cinquemila almeno i palestinesi, ma molti sono ancora sotto le macerie): dal 7 di ottobre lo […]

Filippo Turetta e la sottovalutazione della salute mentale in Italia

- di: Rita Pennarola

Nell’assordante chiacchiericcio a margine del dolore che ha colpito l’Italia per l’efferato omicidio di Giulia Cecchettin, un elemento sembra essere sfuggito alla maggior parte degli osservatori, una chiave di volta decisiva, se davvero si intende affrontare questo genere di tragedie. E’ sfuggito ai commentatori della domenica, anche a psicologi e criminologi di fama, ma risulta […]

Driiin! Stop alla ricreazione

- di: Luciano Scateni

È forse vicino il the end della provocatoria espressione esternata con pesante cadenza di borgatara della Garbatella dall’incoerente “Yo soy Giorgia, donna, madre, cattolica” che, in antitesi con la morale cattolica che invoca strumentalmente ha convissuto per due lustri extra matrimonio e ha concepito la figlia con la collaborazione operativa dello sboccato Giambruno, machista e […]

ISRAELE / NETANYAHU & C. IN UN VICOLO CIECO. NONOSTANTE I CRIMINI A GAZA

- di: PAOLO SPIGA

Dopo i massacri di oltre un mese della popolazione palestinese ormai allo stremo, con una crisi umanitaria che colpisce soprattutto i bambini privati di cibo, medicine e, soprattutto, acqua, il governo killer capeggiato del neo-fuhrer Bibi Netanyahu è comunque arrivato a un punto morto. Hanno ammazzato i palestinesi senza riuscire a sradicare Hamas, come era […]

Binden-Xi: il mondo diviso, metà me, metà a te

- di: Luciano Scateni

Biden a Xi, grande capo dei quasi due miliardi di cinesi: “è un dittatore”. L’exploit di un ‘brain’ senile, dell’emisfero sinistro del presidente Usa si potrebbe assolvere, per deficit da limiti di età, ma a pensarci in piena facoltà mentale la tendenza al buonismo è sopraffatta da un paio di considerazioni: il nostro emisfero sinistro, […]

QUALE FUTURO PER LA SALUTE MENTALE?

- di: WALTER DI MUNZIO

Come risulta con chiarezza dal rapporto Headway, presentato al parlamento europeo, la salute mentale in Italia è scesa al terzultimo posto tra i paesi industrializzati per entità di risorse finanziarie investite. Il rapporto mette a confronto gli investimenti destinati alla salute nei maggiori paesi industriali. L’Italia è precipitata in basso nella graduatoria degli investimenti programmati, […]