Si terrà domani, 30 maggio, all’Unione Industriali di Napoli, un dibattito pubblico fra esperti e giuristi che vede al centro i Diritti fondamentali. Un tema delicatissimo, sempre più attuale, che sarà affrontato partendo dalla presentazione del libro intitolato appunto “Diritti fondamentali, Legislazione e Giurisdizione”, testi scelti a cura di Gino Scaccia.
Pubblicato dalle Edizioni Scientifiche Italiane, il volume raccoglie una serie di scritti che il professor Scaccia, in un arco di tempo più che ventennale, ha dedicato al rapporto fra diritti fondamentali, legislazione e giurisdizione. La prima sezione è dedicata a ricostruire i fondamenti dogmatici di tale complessa relazione, attraverso un’analisi cui si accompagna l’approfondimento delle ragioni teoriche che favoriscono il coinvolgimento del giudice nell’attività di elaborazione creativa del diritto, misurandone la compatibilità con l’etica ‘costituzionale’ della funzione giudiziale. La seconda sezione ripercorre i rapporti fra giudizio sulle leggi e Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea, facendo emergere il rapporto di immanente tensione sulla legittimità costituzionale. Infine la terza sezione del libro accende i riflettori sulla tendenza delle Corti costituzionali di molti Stati membri a irrigidire lo scrutinio sul diritto dell’Unione e ad allargare il ventaglio delle tecniche processuali, in un processo di potenziale conflitto o concorrenza fra disciplina interna e diritto dell’UE. Tutte dialettiche che, secondo l’autore, al netto di talune eccezioni suprematiste, hanno una finalità costruttiva.
Con Gino Scaccia (Frosinone, 1969), che è professore ordinario di Istituzioni di Diritto Pubblico presso l’Universitas Mercatorum ed attualmente capo del Dipartimento per le riforme istituzionali presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, affronteranno il tema giuristi come Francesco Fimmanò dell’Universitas Mercatorum, Francesco Bocchini dell’Università degli Studi della Campania e Michele Della Morte, dell’Ateneo molisano.
Introdotti dal presidente Unione Industriali Napoli, Costanzo Jannotti Pecci, i lavori saranno moderati da Roberto Dante Cogliandro, founder AINC (Associazione Italiana Notai Cattolici).
A seguire, la locandina.
Scopri di più da La voce Delle Voci
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.