America’s Cup Louis Vuitton

Abbiamo fatto notte, abbiamo imparato a interpretare le regate ad altissimo livello da internet, dalle telecronache di ex skipper e velisti competenti. Ci è familiare il gergo di settore, il border line a caccia di venti in poppa, le strambate, il volare sull’acqua di bolina, il giro di boa più favorevole, gli urra per la ‘barca’ prima al traguardo, lo strapotere di New Zealand: merito della narrazione televisiva, di ore e ore a tifare per Luna Rossa, Mascalzone Latino, ma così lontana per la grande distanza dai campi di regata. Il rammarico si dissolve oggi in una manciata di secondi, quanti ne richiede capire che non c’è stata propinata una fake news, che l’annuncio aggiunge bellezza alle bellezze della città con il golfo più affascinante del mondo, che il suo mare diventa l’irresistibile scenario per l’edizione 2027 della Coppa America, con il racconto delle imbarcazioni ‘volanti’, uccelli marini ad altissimo potenziale tecnologico e sempre più sofisticato. Manfredi, sindaco di Napoli: “Si tratta del più grande evento sportivo mai ospitato da Napoli, un appuntamento di portata globale che vedrà il nostro meraviglioso Golfo diventare teatro di sfide spettacolari tra i migliori team velici del mondo, occasione per mostrare al mondo non solo la bellezza del nostro paesaggio, ma anche la capacità della città di affrontare con competenza le grandi sfide del presente”. I vertici del Team New Zeland, defender a cui è spettata la scelta della città che ospiterà tra due anni la prestigiosa Coppa: “Scelta perfetta. Le regate si svolgeranno sotto l’attento sguardo del Vesuvio nelle acque tra Castel dell’Ovo e Posillipo”. La candidatura di Napoli ha vinto la concorrenza di altre realtà come Cagliari e Atene.

L’IMPORTANTE INVESTIMENTO È UN’OPPORTUNITÀ STRATEGICA PER NAPOLI. Può permettere di accelerare il programma di riqualificazione ambientale di Bagnoli, sede delle basi dei Team in gara e dei Campi Flegrei. Meloni “Sono orgogliosa. Il torneo velico più famoso e prestigioso al mondo è un evento che coinvolge milioni di appassionati, sintesi unica tra tradizione, innovazione tecnologica, eccellenza ingegneristica e spirito competitivo. Ringrazio il Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, il Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, il Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi”

Ecco, quando la notizia è con il segno, più la presidentessa del consiglio parla. Bene.


Scopri di più da La voce Delle Voci

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Lascia un commento