Giosuè Carducci mette in versi il transitare in altri mondi di Jaufré Rudel, poeta e trovatore franceseperdutamente innamorato di Melisenda che Muore tra le braccia dell’amata: “…che è mai la vita? È l’ombra di un sogno fuggente, la favola breve è finita…” Scusate l’azzardo, ma la struggente poesia, addossata agli indecenti effetti collaterali del calcio malato, evoca con una forzatura, forse azzardata, l’agonia e forse la prossima morte del gioco, almeno di quello nato nel 1800, per iniziativa di bravi guaglioni britannici, dilettanti puri che hanno tirato calci per diletto, pagando di tasca loro i primi rettangoli di gioco, lo scarno abbigliamento dell’epoca, i palloni di cuoio bitorzoluti cuciti a mano. Ne ha fatta di strada il calcio e in questi penultimi vent’anni del 2023 opera in sincrono con il peggio della mala società mondiale. Le patologie che accompagnano un deludente precoma: il cosiddetto mercato è nei fatti una succursale sfrenata della Borsa e muove cifre che altrimenti investite aiuterebbero le fragilità di bambini, donne e uomini in povertà, ma non solo, crea i presupposti per infettare l’inguaribile piaga della corruzione. I fatti: società di tutto rispetto, per i loro nobili trascorsi, falsificano i bilanci, corrompono gli arbitri, colludono con fronde estremiste degli ultra, tollerano il razzismo, mandano nel buio di polverosi archivi la correttezza in campo e fuori, stringono patti non gratuiti con i media, truccano le partite per arricchire i siti delle scommesse con esiti ‘a sorpresa’ di alcune partite. Un tempo giocatori seriali di lotto, roulette, poker, si sono suicidati per aver perso soldi, beni, affetti familiari e perfino case di proprietà: tragedie ricorrenti? Raccontano educatori, psicologi, che per moltissimi ragazzi, giovani, adulti, le scommesse legate allo sport e specialmente al calcio sono droga, dipendenza, ferale ludopatia e in non pochi casi inducono a commettere reati, anche gravi, per procurarsi il denaro delle scommesse. (Accade nel salotto televisivo Sky, che una leggiadra, avvenente fanciulla, interrompa le chiacchiere pre partita e degli intervalli fra un tempo e l’altro, per sollecitare gli scommettitori). L’investimento di somme anche ingenti consentirebbe, tra l’altro, di eludere ogni controllo fiscale. Non sorprende che in tempi del passato prossimo e remoto calciatori (ben retribuiti) hanno fatto i conti con la giustizia per aver falsato i risultati di partite, se ora, l’immagine del calcio al più alto livello, della nazionale, è infangata da tre giovani azzurri, Zanoli, Tonali, Fagioli, da un’altra decina di giocatori già ricchi e in vista di accrescere l’opulenta situazione finanziaria, finiti nella rete delle ‘scommesse illegali’. È di nuovo ‘totonero’ come negli anni ’80, nuovo ma molto più ‘ricco’: inchieste attendibili raccontano che il giro di puntate illegali, ammonta a 18 miliardi all’anno, cifra che, ovvio, ‘appassiona’ la criminalità.

13 Ottobre 2023 di: Luciano Scateni
Maledetta ludopatia
Cerca nel sito
ULTIM’ORA Ansa
Tecnico Milan dopo ko con Borussia:"Dovremo vincere a Newcastle" [...]
Giroud sbaglia un rigore in avvio, rossoneri ultimi nel girone [...]
Grazie a vittoria spagnoli passano il turno anche biancocelesti [...]
'Qui ho trovato mia dimensione, se ci sono presupposti rimarrò' [...]
Una doppietta di Immobile regala la vittoria ai biancocelesti [...]
Pagine
- 6 CAMMINI RELIGIOSI IN CAMPANIA
- Archivio
- BANNER
- Chi siamo
- Contatti
- Cookie Policy
- DOMINA.COM – Strategie vincenti per far parlare di te!
- E-Book
- I Libri
- Il Racconto della Domenica
- Il Racconto della Domenica
- Malagiustizia
- NON RESTARE SENZA VOCE… SOSTIENICI!
- Occhi
- Piccoli Editori
- Privacy Policy
- Scrivi
- TI CENSURANO? E LA VOCE TI PUBBLICA!
- Video
- Video anch’io
Rubriche
- Ambiente (1.098)
- Archivio (1)
- Bestiario (252)
- Blog del Direttore (4)
- Culture (536)
- Editoriale (153)
- Il racconto della domenica (2)
- Inchieste (1.073)
- Insostenibile (3)
- Le Firme (664)
- Misteri (296)
- News (4.719)
- Potere (2.002)
- Rubriche (1)
- Senza categoria (89)
- Voce Story (1)
Articoli recenti
Voce delle Voci onlus - c. f. 95054740634 - recapito postale: Via Euclide 27 - 80126 Napoli - email ancinque@tin.it - liberavoce1@gmail.com - web design