Un’azienda di successo si riconosce per tanti fattori: la qualità ed eccellenza dei suoi prodotti, la capacità di stare al passo coi tempi, senza mai dimenticare le proprie radici, l’attenzione alle esigenze e ai diritti dei lavoratori, ma anche e soprattutto dai valori che la contraddistinguono.
Quando si riflette su tutti questi aspetti, e si cerca di collegarli ad una realtà imprenditoriale, non si può non pensare alle distillerie Branca, produttrici dell’amaro alle erbe più famoso e amato al mondo, ma soprattutto famose per i valori etici e imprenditoriali che da oltre 175 anni le rendono un esempio di successo in ogni campo.
Attenta ad individuare le tematiche rilevanti attraverso analisi mirate che portano a porre l’accento su tutti quegli aspetti, spesso trascurati, che invece possono fare la differenza, l’azienda produttrice del Fernet-Branca ha adottato un vero e proprio codice etico che presta attenzione a diverse tematiche fondamentali:
- Temi economici e di governance come legalità, trasparenza, etica e integrità del business;
- Temi sociali come l’attenzione alle qualità e alla sicurezza delle materie prime e del prodotto, il consumo responsabile, lo sviluppo di iniziative volte a coinvolgere le comunità locali;
- Temi ambientali come l’efficienza energetica e il cambiamento climatico, ma anche come economia circolare e riciclabilità.
Soffermiamoci proprio su quest’ultimo tema, quello dell’inquinamento e dell’attenzione all’ambiente che ci circonda, importante e centrale ai giorni nostri: ne sentiamo parlare in diversi ambiti, ma non ci soffermiamo mai a pensare realmente cosa le grandi aziende possano fare in concreto per ridurre l’impatto ambientale.
Le distillerie Branca hanno adottato un Sistema di Gestione Ambientale certificato (ISO 14001) che riconosce l’impegno nel continuo miglioramento degli aspetti in materia di consumo energetico, emissioni in atmosfera, utilizzo efficiente delle risorse idriche e gestione di rifiuti e scarichi idrici.
Per dimostrare l’impegno alle tematiche ambientali, Fratelli Branca Distillerie ha aderito al Regolamento CE n.1221/2009 EMAS, che prevede un sistema di certificazione del raggiungimento di risultati di eccellenza nel miglioramento ambientale e ha implementato sistemi di gestione certificati per la Salute e Sicurezza sul lavoro (OHSAS 18001, in seguito ISO 45001), confermati nel 2019 dopo opportuni audit.
Tutto questo, e molto altro, dimostra l’impegno e l’attenzione dell’azienda per tutti quegli aspetti che troppo spesso vengono trascurati. Ecco dunque spiegato come non solo la qualità dei prodotti, strategie ottimali di marketing, o capacità di innovarsi facciano il successo e il nome di un’azienda: molto spesso sono i valori e le decisioni su tematiche importanti a far apparire un marchio ai propri clienti diverso da tutti gli altri, contribuendo a costruire una reputazione che negli anni può fare la differenza.