Ma fateci capire, caspita…come direbbe ogni umano frastornato, privato di comprensibili informazioni del ‘caso’ che incombe sul mondo (nessuno s’illuda, una guerra che coinvolgesse direttamente la Russia e inevitabilmente gli Stati Uniti non potrebbe che esondare e coinvolgere l’insieme di amici-nemici del Pianeta). È nel giusto la fragilità politica di Biden, che ci terrorizza con annunci a ripetizione di imminenti invasioni russe dell’Ucraina; sono invece attendibili gli analisti, che giudicano bluff reciproci le minacce dei due sfidanti; ha consistenza il timido ottimismo di Draghi, che si è recato a Mosca in missione, come Di Maio e dice il vero l’ambasciatore ucraino in Gran Bretagna, evidentemente portavoce del suo governo, che sembra aver acceso il calumet della pace con l’offerta a Mosca di rinviare l’adesione alla Nato; sono da temere le provocazioni della Russia, accusata di inventare pretesti per dare inizio all’invasione, o sortirà l’effetto desiderato l’invito di Papa Francesco alla pacificazione? Fateci capire: il presunto prologo della guerra per ora minacciata serve forse a mascherare consistenti sofferenze di Biden e Putin, pressati da forti e incontrollate pressioni interne dei sovranisti? Ha fondamento la critica estrema ai due presidenti di alimentare i venti di guerra per favorire i potenti produttori di armi? In rapida successione Francia e Italia si auto invitano a Mosca e dialogano con il Cremlino, ufficialmente in veste di Paesi pacificatori: a orecchie indiscrete arriva però l’eco di fitte trattative per strappare a Putin il “da” a deroghe ‘pro domo sua’ dell’atto terroristico, che priva mezza Europa del gas e sovrappone alla crisi da pandemia il colpo basso delle fonti di energia negate, comunque insufficienti. Fateci capire: dove eravate, da cosa eravate oberati al punto da non operare per prevenire possibili crisi energetiche o per non subirne passivamente le conseguenze? Da ultimo, fateci capire se è decisione legittimo o un abuso il raddoppio dei costi di acqua, gas, elettricità e se il governo ha facoltà di vigilare su aumenti ingiustificati, frutto di speculazione.

19 Febbraio 2022 di: Luciano Scateni
“Parlate chiaro, grazie!”
Cerca nel sito
ULTIM’ORA Ansa
Previste 14 delegazioni. Le Pen sarà in videocollegamento [...]
L'obiettivo ultimo è riunire chi ora sta in gruppi diversi [...]
Otto le iniziative italiane, alcune sono già state selezionate [...]
Accolto dalla Prima presidente Margherita Cassano [...]
Crosetto venga in Parlamento a dire quello che sa [...]
Pagine
- 6 CAMMINI RELIGIOSI IN CAMPANIA
- Archivio
- BANNER
- Chi siamo
- Contatti
- Cookie Policy
- DOMINA.COM – Strategie vincenti per far parlare di te!
- E-Book
- I Libri
- Il Racconto della Domenica
- Il Racconto della Domenica
- Malagiustizia
- NON RESTARE SENZA VOCE… SOSTIENICI!
- Occhi
- Piccoli Editori
- Privacy Policy
- Scrivi
- TI CENSURANO? E LA VOCE TI PUBBLICA!
- Video
- Video anch’io
Rubriche
- Ambiente (1.097)
- Archivio (1)
- Bestiario (252)
- Blog del Direttore (4)
- Culture (536)
- Editoriale (153)
- Il racconto della domenica (2)
- Inchieste (1.073)
- Insostenibile (3)
- Le Firme (664)
- Misteri (296)
- News (4.718)
- Potere (2.001)
- Rubriche (1)
- Senza categoria (89)
- Voce Story (1)
Voce delle Voci onlus - c. f. 95054740634 - recapito postale: Via Euclide 27 - 80126 Napoli - email ancinque@tin.it - liberavoce1@gmail.com - web design