Sarà dedicato alle vittime innocenti di camorra e ai testimoni di giustizia l’incontro pubblico organizzato dalla Associazione Antimafia Antonino Caponnetto il prossimo venerdì 18 dicembre a Caivano. Si tratta dell’ultimo appuntamento del 2015 di una intensa stagione, che ha visto l’associazione particolarmente impegnata, quest’anno, nella sua attività itinerante sui territori a maggior rischio d’infiltrazione e penetrazione, con lo scopo di sensibilizzare i cittadini ad una attiva partecipazione nell’azione di contrasto e l’obiettivo primario, funzionale al precedente, di avvicinare quanto più possibile i cittadini alle autorità impegnate in prima linea nella difesa della legalità e della democrazia.
Anche per l’incontro di venerdì prossimo – che si terrà presso il Centro Congressi Il Roseto di Caivano (NA) con inizio alle ore 16.00 – saranno dunque in campo personalità di spicco delle Direzioni Distrettuali Antimafia, della Giustizia e delle Forze dell’ordine, con cui i cittadini potranno dialogare al termine dei lavori. Ci saranno come sempre anche quegli esponenti della società civile che con il loro impegno sostengono le energie morali delle comunità nella riscossa possibile contro il feroce predominio criminale. Ma in primo piano, a Caivano, saranno gli eroi che con il loro sacrificio e la loro testimonianza rendono possibile continuare a lottare e a sperare: i familiari delle vittime innocenti di criminalità ed i testimoni di giustizia, sulla cui condizione – che sta particolarmente a cuore alla Caponnetto – saranno accesi venerdì i riflettori.
All’incontro di Caivano – che è organizzato dalla Caponnetto in collaborazione con l’associazione Voce delle Voci onlus e con l’Associazione Nazionale Carabinieri di Giugliano, ed ha il patrocinio morale del Comune di Caivano – parteciperanno con i loro interventi i magistrati Maria Antonietta Troncone, procuratore capo a Santa Maria Capua Vetere, e i sostituti procuratori della DDA di Napoli Catello Maresca, Raffaello Falcone e Francesco Valentini. Per la società civile due esponenti di spicco come il medico per l’ambiente Antonio Marfella e il parroco coraggio don Maurizio Patriciello. Ci saranno inoltre Francesco Lamparelli della Squadra Mobile di Napoli e Gabriella D’Orso della Prefettura. I saluti di apertura saranno di Elvio Di Cesare, segretario nazionale della Caponnetto, e di Simone Monopoli, sindaco di Caivano.
Conduce Rita Pennarola, giornalista de La Voce delle Voci.
-locandina convegno CAIVANO-def