VACCINI / DUE SCIENZIATI INDIANI SCOPRONO LE CARTE TRUCCATE DI GLAXO
18 aprile 2018  di Andrea Cinquegrani
18 aprile 2018  di Andrea Cinquegrani
13 aprile 2018  di Andrea Cinquegrani
10 aprile 2018  di Andrea Cinquegrani
3 aprile 2018  di Andrea Cinquegrani
1 aprile 2018  di Andrea Cinquegrani
29 marzo 2018  di Andrea Cinquegrani
19 aprile 2018  di Luciano Scateni
Il previsto fallimento dell’esploratrice Casellati rivela, se ve ne fosse bisogno, quale rischio corra l’Italia con uno al governo come Salvini, che monsignor Della Casa e il suo galateo spedirebbero a calci nel sedere a frequentare la scuola serale delle buone maniere. Il tipo di cui parliamo ...continua
18 aprile 2018  di Luciano Scateni
Non parlate di vecchie lire a un economista, vi accuserà di anacronismo. La vecchia cara moneta italica non esiste più, desta al più un moto di struggente nostalgia. In tema, è calcolo moderatamente superficiale convertire un milione in euro in due miliardi di lire, perché il risultato è di ...continua
17 aprile 2018  di MARIO AVENA
Cala il sipario sul processo per la trattativa Stato-mafia. Dopo ben 5 anni di udienze alla Corte d’Assise di Palermo è cominciata la camera di consiglio che entro pochi giorni porterà alla sentenza. Verranno provate – anche sotto il profilo giudiziario – le connection tra ...continua
17 aprile 2018  di Luciano Scateni
La notizia, altro che fake news, filtra nonostante l’oscuramento in atto per depistare l’opinione pubblica e farle credere che la tragedia in corso nella Siria, devastata da sette anni di scontri incrociati, di missili piovuti da ogni parte sia la scomodità internazionale di Assad: la notizia è ...continua
16 aprile 2018  di PAOLO SPIGA
C’era bisogno di aspettare una sentenza del tribunale di Velletri per capire che il giornalismo d’inchiesta conta ancora qualcosa nel nostro totale deserto informativo. Miracolo. Succede per un’inchiesta pubblicata dall’Espresso e firmata da Lirio Abate esattamente 4 ...continua
16 aprile 2018  di Luciano Scateni
Un pianeta compatto, definitivamente assestato, cioè asismico, ogni lembo di terra immerso in acque tiepide, a temperatura costante, colline più che montagne, identica fertilità a nord, sud, est e ovest, pioggia quanto basta a irrigare campi ubertosi, non una goccia di più, cieli azzurri ...continua
17 aprile 2018  di PAOLO SPIGA
16 aprile 2018  di MARIO AVENA
14 aprile 2018  di Redazione
11 aprile 2018  di Cristiano Mais
7 aprile 2018  di PAOLO SPIGA
24 marzo 2018  di MARIO AVENA
17 aprile 2018  di Cristiano Mais
A 27 anni esatti dalla strage che bruciò 140 vite a bordo del traghetto Moby Prince, le associazioni dei familiari chiedono con forza che l’inchiesta venga riaperta, dopo le indagini e i processi farsa di questi anni. I lavori della Commissione parlamentare d’inchiesta durati due ...continua
15 aprile 2018  di PAOLO SPIGA
Giallo Vassallo. E’ sempre mistero sull’assassinio del sindaco-pescatore di Pollica, Angelo Vassallo, ammazzato quasi sette anni fa. Ormai in naftalina la prima inchiesta e scagionato l’unico imputato fino a oggi, o meglio fino a ieri: archiviate infatti le ipotesi accusatorie ...continua
21 marzo 2018  di PAOLO SPIGA
Colpo di scena nel giallo sull’avvelenamento dell’ex spia russa Serghej Skripal e della figlia Julia. Nel corso di un talk del primo canale russo “Pust Govorjat” (“Che parlino”), Walter Litvinenko, il padre dell’altra spia avvelenata a Londra nel 2006, ha accusato senza mezzi ...continua
16 marzo 2018  di Cristiano Mais
Un “suicidio anomalo”. Questo il laconico commento degli inquirenti della Procura di Savona sulla strana fine di un passeggero trovato morto nella toilette dell’Eurocity Nizza-Milano. Un signore di 88 anni, è stato precisato, che soffriva di qualche problema cardiaco – più che ...continua
7 aprile 2018  di Cristiano Mais
6 aprile 2018  di Cristiano Mais
5 aprile 2018  di PAOLO SPIGA
4 aprile 2018  di MARIO AVENA
11 aprile 2018  di Rita Pennarola
Sono entrata nella comunità degli umani straziati dal lutto 79 giorni fa, la notte ghiacciata in cui nel volgere istantaneo di trenta secondi è volata via dal mondo la più amata delle amate. Lei. Da 79 giorni sto dentro la comunione sofferente che sopravvive suo malgrado sulla terra, dannati ...continua
6 aprile 2018  di PAOLO SPIGA
Memorie dal ’68. E non solo. Intenso il calendario allestito dall’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, il presidio culturale di maggior prestigio nel Mezzogiorno, per ricordare quegli anni di ribollente creatività, vero motore per i cambiamenti sul fronte dei diritti che ...continua
4 aprile 2018  di PAOLO SPIGA
Tra un mese l’area ex Expo di Milano farà un passo in avanti verso la sua destinazione futura. Si chiamerà MIND, acronimo di “Milan Innovation District”. Il 10 maggio, infatti, il consiglio d’amministrazione di Arexpo formalizzerà l’assegnazione definitiva dell’incarico ...continua
15 aprile 2018  di MARIO AVENA
26 marzo 2018  di MARIO AVENA
12 marzo 2018  di Redazione
12 marzo 2018  di MARIO AVENA