WEBUILD / MAXI AFFARI IN LIBIA & USA. E IL PONTE SULLO STRETTO VIA ‘RECOVERY’
12 Aprile 2021  di Andrea Cinquegrani
12 Aprile 2021  di Andrea Cinquegrani
5 Aprile 2021  di Andrea Cinquegrani
1 Aprile 2021  di Andrea Cinquegrani
28 Marzo 2021  di Andrea Cinquegrani
17 Marzo 2021  di Andrea Cinquegrani
14 Marzo 2021  di Andrea Cinquegrani
12 Aprile 2021  di Luciano Scateni
Mai accaduto, ma da ieri sera il mio nome mi piace. Perché, al femminile, veste alla perfezione la saggia, pedagogica satira, in chiave di comicità, della Littizzetto e la sua benedetta, permanente crociata contro soprusi, ingiustizie, discriminazioni, razzismo, comportamenti incivili, violenze ...continua
11 Aprile 2021  di PAOLO SPIGA
Gli Stati Uniti allevano, nelle loro carceri speciali, i futuri terroristi. E’ quanto incredibilmente emerge da un’inchiesta del ‘New York Times’ che vede al centro un personaggio dal nome praticamente impronunciabile, Amir Muhammad Sa’id Abd-al-Rahman al-Mawla, ora più noto con un nome ...continua
11 Aprile 2021  di Luciano Scateni
Vuole il caso che di sabato, nel sito della posta elettronica, sia presente un messaggio inviato da un accreditato laboratorio di analisi cliniche e che la mail comunichi l’esito del test di verifica degli anticorpi ottenuti a un mese di distanza dalla doppia somministrazione del vaccino ...continua
10 Aprile 2021  di Cristiano Mais
Joe Biden vuol tenersi pronto per l’attacco contro Cina e Russia. Per questo ha fatto appena stanziare la bellezza di 715 miliardi di dollari a favore del Pentagono. L’esplosiva notizia, ignorata da tutti i principali organi d’informazione occidentali, orami cloroformizzati, viene fornita solo ...continua
10 Aprile 2021  di Luciano Scateni
È abuso di comparazione o è giusto confrontare due ‘casi’ del tragico permanere di stolta inciviltà della razza umana? Il truce numero uno della Turchia, Paese privato dei fondamentali della democrazia e il commissario delle Comunità europea, che per appartenenza a un consesso civile dovrebbe ...continua
9 Aprile 2021  di Luciano Scateni
Ad apertura di sportelli postali consegno all’addetto, ancora assonnato, due capienti buste spedizioni via aerea e raccomandata con ricevuta di ritorno. Destinatario è Recep Tayyip Erdogan, che spero l’apra nell’intervallo tra un ordine di arresto per giornalisti scomodi e un’illecita richiesta ...continua
12 Aprile 2021  di MARIO AVENA
11 Aprile 2021  di Redazione
11 Aprile 2021  di Redazione
10 Aprile 2021  di PAOLO SPIGA
7 Aprile 2021  di PAOLO SPIGA
7 Aprile 2021  di Redazione
1 Aprile 2021  di Redazione
Ha tenuto banco sui media di tutto il mondo l’intervista dei duchi Enrico Windsor e della moglie Meghan, i duchi di Sussex. Come noto, i due dopo essere «fuggiti» da Londra ed essersi esonerati dagli impegni della famiglia reale, si sono concessi ai microfoni di Oprah Winfrey, la più ...continua
31 Marzo 2021  di Cristiano Mais
Rese note le motivazioni alla base della sentenza pronunciata a novembre 2020 dalla Cassazione sulle condanne all’ergastolo per l’omicidio di Luigi Ilardo, ammazzato il 20 maggio 1996. Un omicidio ‘storico’, come vedremo poco più avanti, perché si trattava di un ‘collaboratore’ che ha fornito ...continua
30 Marzo 2021  di Redazione
Il 23 marzo di quest’anno la nave cargo Ever Given, 400 metri di lunghezza per 220mila tonnellate di peso, partita dalla Cina e diretta al porto di Rotterdam, si arena nel bel mezzo del canale di Suez, occupandolo tutto, da una sponda all’altra. Per sei giorni lo sbocco centrale ...continua
19 Marzo 2021  di MARIO AVENA
19 marzo, si è appena aperto alla Corte d’Assise di Cassino il processo per la morte di Serena Mollicone, ammazzata esattamente 20 anni fa, nel 2001. Incredibile ma vero. Ci sono voluti, appunto vent’anni per cominciare a vedere una lucina in fondo al tunnel. Nel frattempo, solo dolore e ...continua
12 Aprile 2021  di Redazione
11 Aprile 2021  di Redazione
10 Aprile 2021  di FRANCESCO DE NOTARIS
8 Aprile 2021  di Redazione
12 Aprile 2021  di Paolo Speranza
Ventisette anni fa, dopo l’ultimo ciak del Postino, Massimo Troisi ci lasciava per sempre, troppo presto, e subito entrò nella storia e nel mito. Nella storia del cinema, e nel mito positivo di Napoli. Da allora la sua immagine ci accompagna ovunque (nelle botteghe, nei negozi, nei ritrovi ...continua
11 Aprile 2021  di Redazione
Tra le miriadi di nuove forme familiari che nascono quando il matrimonio tradizionale perde popolarità c’è la co-genitorialità platonica. Questa non è co-genitorialità dopo il divorzio, con tutta la sua acrimonia e competizione per l’affetto di un bambino. Invece questo coinvolge due ...continua
7 Aprile 2021  di Redazione
100mila ettari di palme da olio contestati dalle comunità della provincia di Tshopo, nel nord della Repubblica democratica del Congo (RdC). La vicenda che vede protagonista la società Plantations et huileries du Congo (Phc) affonda le sue radici già in epoca coloniale, quando, nel 1911, le ...continua
11 Aprile 2021  di MARIO AVENA
8 Aprile 2021  di Cristiano Mais
24 Marzo 2021  di PAOLO SPIGA
15 Marzo 2021  di Cristiano Mais