DELITTI & MISTERI / 24 GIALLI CHE HANNO CAMBIATO L’ITALIA
4 Dicembre 2019  di Andrea Cinquegrani
4 Dicembre 2019  di Andrea Cinquegrani
29 Novembre 2019  di Furio Lo Forte
29 Novembre 2019  di Andrea Cinquegrani
28 Novembre 2019  di Andrea Cinquegrani
27 Novembre 2019  di Jacopo Fo
24 Novembre 2019  di Jacopo Fo
8 Dicembre 2019  di Luciano Scateni
In pieno inverno, quando abbondanti nevicate, primi picchi di gelo, pioggia alluvionale e venti impetuosi fanno dimenticare siccità, iceberg in dissolvimento, rischi di surriscaldamento del pianeta Terra, s’affaccia all’orizzonte l’ottimismo di una primavera salvifica, generazionale, progettata ...continua
7 Dicembre 2019  di Redazione
E’ dedicato non a caso alla Madonna il racconto che Luciano Scateni dona ai lettori della Voce per questa domenica 8 dicembre, festa dell’Immacolata. Un passaggio accorato e sofferto tra le edicole votive che rendono unici i vicoli di Napoli e s’intrecciano, come sempre, con ...continua
7 Dicembre 2019  di Luciano Scateni
La Rai tributa un doveroso omaggio a Nilde Iotti, partigiana, prima donna a presiedere la Camera dei deputati, espressione di nobile femminilità, di correttezza politica, austera e saggia interpretazione del delicatissimo ruolo. Ma comunista e questo è un connotato che provoca travasi di bile ...continua
6 Dicembre 2019  di Furio Lo Forte
Non si può dire che sia stata una scelta felice, quella degli organizzatori del Premio Giornalistico Umberto Rosa, varato quest’anno per la prima volta da Confindustria Dispositivi Medici, ex Assobiomedica, costola di Viale dell’Astronomia che tutela oggi 3.957 aziende con un mercato da 16,5 ...continua
6 Dicembre 2019  di Francesco Mantovani
Rivendicare con forza il principio di precauzione per tutelare il diritto alla salute delle persone. Sarà incentrato principalmente su questa tematica il convegno informativo che si svolgerà domattina alle ore 10 presso la sala consiliare della Comunità Montana Zona Matese. Un incontro al quale ...continua
6 Dicembre 2019  di Luciano Scateni
L’autarchia, per rinfrescare la memoria di chi finge di non ricordare le tragiche conseguenze del famigerato Ventennio, fu un postulato rigido del regime fascista, un dogma di stolto patriottismo, il “prima gli italiani” prodromo di isolazionismo suicida professato da Mussolini. Proiettato ...continua
6 Dicembre 2019  di Redazione
4 Dicembre 2019  di Cristiano Mais
2 Dicembre 2019  di Redazione
2 Dicembre 2019  di MARIO AVENA
2 Dicembre 2019  di Cristiano Mais
1 Dicembre 2019  di MARIO AVENA
4 Dicembre 2019  di MARIO AVENA
Deposizione di due magistrati al processo in corso al tribunale di Caltanissetta per il depistaggio nelle inchieste per la strage di via D’Amelio che vede alla sbarra tre poliziotti, Mario Bo, Fabrizio Mattei e Michele Ribaudo che facevano parte del team guidato dall’ex questore Arnaldo La ...continua
29 Novembre 2019  di Cristiano Mais
15 anni fa veniva trovato morto a Viterbo Attilio Manca, il giovane urologo siciliano che aveva curato Totò Riina. Un giallo mai risolto e addirittura una fresca, vergognosa archiviazione decisa – nel totale silenzio mediatico – dal gip del tribunale di Roma Elvira Tamburelli. E in ...continua
29 Novembre 2019  di MARIO AVENA
Il principe Andrea d’Inghilterra sempre più nella bufera per il giallo Epstein. Una “schiava sessuale” del magnate “suicidato” nel carcere di massima sicurezza di New York, lo ha accusato di essere stata una sua “preda”, fornitagli in pasto dall’amica speciale di Jeffrey Epstein, ossia ...continua
27 Novembre 2019  di MARIO AVENA
Ergastolo per l’ex Nar Gilberto Cavallini. Lo ha chiesto, chiudendo la sua requisitoria, il pm di Bologna Enrico Ciori ai giudici della Corte d’Assise. Per la strage alla stazione del 2 agosto 1980 fino ad oggi erano stati condannati in via definitiva Valerio Fioravanti, Francesca Mambro e ...continua
8 Dicembre 2019  di Francesco Mantovani
4 Dicembre 2019  di MARIO AVENA
2 Dicembre 2019  di PAOLO SPIGA
1 Dicembre 2019  di Cristiano Mais
4 Dicembre 2019  di PAOLO SPIGA
Si rafforza la concentrazione dei media sul mercato britannico. Il gruppo DMGT della famiglia Rothermere, che controlla i popolari tabloid di orientamento destrorso Daily Mail e Mail on Sunday, ha appena annunciato l’acquisizione del quotidiano “I” per 50 milioni di sterline (49,6 per la ...continua
27 Novembre 2019  di MARIO AVENA
Il padre del dialogo interreligioso e dell’ecumenismo autentico, l’inglese John Henry Newman, è stato proclamato santo da Papa Francesco lo scorso 13 ottobre in piazza San Pietro, alla presenza di oltre ventimila pellegrini e del principe di Galles, Carlo. In quei giorni era in corso il Sinodo ...continua
24 Novembre 2019  di ROSITA PRAGA
A Salisburgo nella casa natale di Mozart concerto del compositore Lorenzo Pone. Un evento straordinario di portata internazionale, che vede Napoli protagonista. Un giovane ed affermato compositore napoletano invitato dalla Stiftung Mozarteum a tenere un concerto nella Tanzmeistersaal di ...continua
11 Novembre 2019  di MARIO AVENA
11 Novembre 2019  di Redazione
8 Novembre 2019  di MARIO AVENA
2 Novembre 2019  di MARIO AVENA